Crediamo che non sia necessario consumare carne sottovuoto che proviene dall’altra parte del mondo. E che non sia nemmeno necessario consumare tonnellate di carne o litri di vino se non peggio, produrne in eccesso per poi sprecarli.
Noi crediamo che sia possibile lavorare a km zero, valorizzando il territorio e i suoi prodotti, riducendo gli sprechi e puntando alla qualità.
Come?
Nessun allevamento intensivo, ci affidiamo a piccoli allevatori locali per avere carne che lavoriamo nel macello e nel laboratorio di proprietà in modo da garantirne le proprietà nutrizionali e organolettiche.
Lo stesso vale per la selezione dei vini “naturali” e i prodotti della dispensa, scelti in base alla produzione artigianale, alle materie prime stagionali, agli ingredienti genuini. Non è necessario sfruttare terreni, risorse, utilizzare prodotti di sintesi o forzare la natura: cerchiamo di limitarci a valorizzarla rispettandola.